• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Tastiera.net

...gaming, wireless, ergonomica. Le migliori; consigli e recensioni

  • Tastiera Gaming
    • Recensione Logitech G Pro eSports
    • Recensione Sharkoon Shark Zone MK80
    • Recensione tastiera gaming Logitech G510s
    • Recensione tastiera CM Storm Quickfire Ultimate
    • Recensione Corsair Strafe
  • Tastiera ergonomica
    • Recensione tastiera ergonomica Microsoft 3TJ-00009
    • Recensione Microsoft Sculpt ergonomic desktop
    • Recensione tastiera Microsoft Comfort Desktop 5000
    • Recensione Microsoft ergonomic Keyboard 4000
    • Recensione tastiera Logitech wireless keyboard K350
  • Tastiera iPhone e iPad
    • Recensione tastiera wireless JETech 2155
    • Recensione tastiera Bluetooth Logitech K480
    • Recensione tastiera Apple Smart Keyboard
  • Tastiera Android
    • Recensione tastiera virtuale Google GBoard
    • Recensione tastiera virtuale Swiftkey
  • Tastiera per Smart TV
    • Recensione tastiera Samsung smart wireless
    • Recensione Tastiera Logitech K 400 plus
  • Guide

Tastiera ergonomica

Prima di parlare della tastiera ergonomica, voglio chiarire cosa intendiamo per “ergonomia” e come possiamo porci di fronte al nostro computer in una posizione corretta. Sia che tu stia giocando o lavorando al computer, è di estrema importanza il fatto di assumere una posizione che sia comoda per il corpo, evitando posture scorrette.

Organizzare al meglio l’ambiente e lo spazio di lavoro, può essere un valido aiuto, avere ciò che ci serve a portata di mano è senz’altro un fattore positivo, ma ci sono molti altri piccoli, ma importanti, accorgimenti da mettere in pratica per evitare il rischio di infortuni o disturbi dovuti allo stress.

Innanzitutto e’ consigliabile usare sedie che sostengano la parte inferiore della schiena in modo adeguato e tenere i piedi appoggiati al pavimento. Mouse e tastiera vanno tenuti alla stessa altezza del gomito e gli avambracci devono stare rilassati.

Durante la digitazione occorre tenere i polsi diritti, mentre per evitare torsioni o piegamenti del collo è opportuno sistemare il monitor di modo che la parte superiore dello schermo sia all’altezza degli occhi, ad una distanza di circa 70 cm con luminosità e contrasto regolate in base alle nostre esigenze.

E’ buona norma inoltre, fare pause brevi ma frequenti, cercando di cambiare posizione e non utilizzare sempre le stesse parti del corpo. Presa coscienza di queste indicazioni possiamo ora analizzare qualche modello di tastiera che ci può dare una mano, a livello ergonomico, durante le ore passate davanti al computer.

Prima di passare alle tastiere vere e proprie, mi soffermo su un accessorio economico che potreste prendere in considerazione per modificare l’assetto della vostra periferica: l’alzatastiera, in polipropilene grigio, consente tre diverse regolazioni di altezza e può essere un buon compromesso se non volete privarvi della vostra fidata e beneamata tastiera. Lo trovate qui: Alzatastiera
ad un prezzo di 10 euro comprese le spese di spedizione. Ma veniamo a noi per vedere quali sono le migliori tastiere ergonomiche:

Salva

Salva

Salva

Salva

PCD Maltron tastiere per persone con disabilità

Oggi vi presentiamo un'azienda che produce tastiere per persone con disabilità: la PCD Maltron, nata in Inghilterra nel 1977. Fin da subito la compagnia fondata da Stephen Hobday volge la sua ... Continua

keyboard.io: la tastiera ergonomica in legno programmabile come arduino

Oggi vi presentiamo una tastiera molto particolare, costruita per la maggior parte in legno d'acero ed utilizzabile come un pezzo unico o due metà separate. La Model01, porta la firma di ... Continua

Recensione Microsoft Sculpt ergonomic desktop

Set completo da scrivania al top di gamma, il layout decisamente originale della tastiera, necessita di un po’ di allenamento ma è molto confortevole per chi scrive a 10 dita, mentre può risultare un ... Continua

Recensione tastiera Logitech wireless keyboard K350

E’ una tastiera ergonomica di alto livello, la particolare ondulatura dei tasti, sia in profondità, che in posizionamento, ti agevola nella pressione, garantendoti il massimo comfort in ... Continua

Recensione Microsoft ergonomic Keyboard 4000

Tastiera Microsoft altamente ergonomica: grazie al dislivello centrale e al supporto poggia polsi, garantisce un allineamento naturale di polso e braccio. I tasti digitati da mano destra e sinistra ... Continua

Recensione tastiera Microsoft Comfort Desktop 5000

E’ una combo mouse + tastiera ad un prezzo veramente interessante; le superfici lucide e il profilo ricurvo non solo soltanto gradevoli esteticamente, ma favoriscono una postura naturale dove braccia, ... Continua

Recensione tastiera ergonomica Microsoft 3TJ-00009

In ambito tastiere ergonomiche non sono poi così frequenti le immissioni sul mercato di nuovi modelli, per cui oggi affrontiamo con molto interesse la recensione di questo prodotto Microsoft, “Comfort ... Continua

Guide

  • Pulire tastiera del PC
  • Switch per tastiere meccaniche
  • Tastiere Virtuali

Tastiere Recensite

  • 1
    Logitech G510
  • 2
    JETech 2155
  • 3
    Sharkoon Shark Zone MK80
  • 4
    Logitech K740 Retroilluminata
  • 5Microsoft Sculpt ergonomic desktop
  • Contatti
  • Privacy Policy
© 2025 Copyright · Ogni Marchio citato nel seguente sito è dei rispettivi proprietari - Piva:03748070988 Tastiera.net partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.
Questo sito usa cookie statistici, di sessione e di terze parti per avere più informazioni leggi la cookie policy
Cliccando Accetta acconsenti all'uso dei cookie.
Accetto i cookiePrivacy policy