• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Tastiera.net

...gaming, wireless, ergonomica. Le migliori; consigli e recensioni

  • Tastiera Gaming
    • Recensione Logitech G Pro eSports
    • Recensione Sharkoon Shark Zone MK80
    • Recensione tastiera gaming Logitech G510s
    • Recensione tastiera CM Storm Quickfire Ultimate
    • Recensione Corsair Strafe
  • Tastiera ergonomica
    • Recensione tastiera ergonomica Microsoft 3TJ-00009
    • Recensione Microsoft Sculpt ergonomic desktop
    • Recensione tastiera Microsoft Comfort Desktop 5000
    • Recensione Microsoft ergonomic Keyboard 4000
    • Recensione tastiera Logitech wireless keyboard K350
  • Tastiera iPhone e iPad
    • Recensione tastiera wireless JETech 2155
    • Recensione tastiera Bluetooth Logitech K480
    • Recensione tastiera Apple Smart Keyboard
  • Tastiera Android
    • Recensione tastiera virtuale Google GBoard
    • Recensione tastiera virtuale Swiftkey
  • Tastiera per Smart TV
    • Recensione tastiera Samsung smart wireless
    • Recensione Tastiera Logitech K 400 plus
  • Guide
Ti trovi qui: Home / Guide / I migliori switch per tastiere meccaniche: Cherry MX blue, brown, red, black e clear

I migliori switch per tastiere meccaniche: Cherry MX blue, brown, red, black e clear

7 Febbraio 2016 Marcello

Cherry MX Red

Oggi provvederemo ad analizzare una qualità che caratterizza in modo cruciale le nostre care tastiere meccaniche, e che gli appassionati di gaming conosceranno già molto bene: sto parlando degli interruttori MX blue, brown, red, black e clear, prodotti su larga scala dall’azienda Cherry che ne detiene i diritti.

La maggior parte di noi può ritenere insignificanti le differenze tra le varie tipologie di switch meccanici, ma chi utilizza tastiere per lavoro, digitando per molte ore al giorno la pensa molto diversamente.

Queste persone son ben conscie di quanto piccoli accorgimenti possano giovare sul comfort in fase di battitura, e questo, non possiamo farci nulla, dipende soprattutto dalla tipologia di interruttori utilizzata.

Ci si chiede spesso “Qual’è l’interruttore più adatto per il gaming, per la programmazione o per la semplice digitazione?” La risposta è semplice, perchè non c’è. Non esiste uno switch perfetto per una determinata tipologia di utilizzatori, esistono solo preferenze personali e consigli comunque soggettivi.

Gli switch cherry MX più diffusi sono quelli di tipo Blue che occupano circa il 32% del mercato, seguiti da quelli Brown con percentuale intorno al 29%, e poi di i Red al 17% e i Black al 10%, le versioni Green e White sono poco diffuse o comunque limitate a pochi e particolari tasti all’interno di tastiere Blue o Red.

Provvediamo ora all’analisi specifica delle varie tipologie, sviscerandone per ognuna le caratteristiche principali, i vantaggi e gli svantaggi di utilizzo.

Switch Cherry MX Blue

Questa varietà di switch è considerata la più tattile e scattante ma anche abbastanza rumorosa a causa della solida resistenza che pone quando lo premiamo. Per il feedback che lascia è molto consigliata per la digitazione.

D’altro canto ha gli svantaggi di durare meno delle altre tipologie e risultare un po’ deleterio per le pressioni molto ravvicinate dei tasti a causa del punto di rilascio posto sopra al punto di attivazione, come possiamo vedere nell’immagine sottostante.

Cherry MX Blue switch

Ricordiamo alcune versioni particolari dell’ MX Blue denominate MX Green, più pesanti dell’originale ed utilizzate a volte per le barre spaziatrici, e MX White, molto simili alle Green ma dal click più soffice.

Switch Cherry MX Brown

Passiamo alla seconda variante di colore marrone, sono switch più silenziosi e dall’innesco più facile rispetto ai Blue. Non producono il feedback caratteristico della versione Blue ma garantiscono più resistenza nel punto medio.

Questi switch sono ottimali per i lunghi periodi di digitazione nonchè per i gamer più incalliti avendo i punti di rilascio e attivazione allo stesso livello (vedi immagine sotto) che consentono un’efficace pressione continuata dei tasti.
Switch cherry MX Brown

Switch Cherry MX Red

La versione Red degli switch cherry è di tipo lineare, e questo significa che la forza all’inizio e alla fine della corsa è pressochè identica. Questi tasti beneficiano di una durata più lunga rispetto agli altri e risultano ottimali per il gaming in quanto, come per i Brown, i punti di attivazione e rilascio sono sullo stesso livello (vedi immagine sotto).

L’unico svantaggio è che per alcuni utenti la pressione di questi tasti potrebbe risultare un po’ troppo leggera e spesso si rischia di premerli involontariamente.
Switch Cherry MX Red

Switch Cherry MX Black

Gli switch della variante nera sono in pratica molto simili ai Red: stessa tipologia lineare, stessa posizione dei punti di rilascio e attivazione e stessa lunga durata. La differenza sta nella forza di attivazione che è più pesante rispetto ai Red; è questo un fatto molto positivo in quanto previene la pressione accidentale dei tasti, che per i gamer è di importanza fondamentale.
Switch cherry MX Black
Esistono due varianti simili agli MX Black, ma meno comuni, denominate MX linear Grey, che sono ulteriormente più pesanti (utilizzate a volte per le barre spaziatrici) e MX Super Black, ancora più pesanti ed utilizzate in passato per tasti particolari, ma ora fuori produzione.

Switch Cherry MX Clear

La versione MX clear dei cherry switch è una variante del MX Brown, che si comporta allo stesso modo, ma si differenzia in un punto di pressione più ampio rispetto ai primi, caratteristica apprezzata da chi utilizza la tastiera per la digitazione o dai gamer quando si tratta di tenere premuti i tasti per un tot di tempo. Come tutti gli switch di questo tipo hanno una durata leggermente inferiore a quelli di tipo lineare.
Switch cherry MX clear
Esiste una versione di questo interruttore chiamata MX tactile grey, leggermente più pesante ed utilizzate a volte per le barre spaziatrici.

Guide

Guide

  • Pulire tastiera del PC
  • Switch per tastiere meccaniche
  • Tastiere Virtuali

Tastiere Recensite

  • 1
    Logitech G510
  • 2
    JETech 2155
  • 3
    Sharkoon Shark Zone MK80
  • 4
    Logitech K740 Retroilluminata
  • 5Microsoft Sculpt ergonomic desktop
  • Contatti
  • Privacy Policy
© 2023 Copyright · Ogni Marchio citato nel seguente sito è dei rispettivi proprietari - Piva:03748070988 Tastiera.net partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.