• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Tastiera.net

...gaming, wireless, ergonomica. Le migliori; consigli e recensioni

  • Tastiera Gaming
    • Recensione Logitech G Pro eSports
    • Recensione Sharkoon Shark Zone MK80
    • Recensione tastiera gaming Logitech G510s
    • Recensione tastiera CM Storm Quickfire Ultimate
    • Recensione Corsair Strafe
  • Tastiera ergonomica
    • Recensione tastiera ergonomica Microsoft 3TJ-00009
    • Recensione Microsoft Sculpt ergonomic desktop
    • Recensione tastiera Microsoft Comfort Desktop 5000
    • Recensione Microsoft ergonomic Keyboard 4000
    • Recensione tastiera Logitech wireless keyboard K350
  • Tastiera iPhone e iPad
    • Recensione tastiera wireless JETech 2155
    • Recensione tastiera Bluetooth Logitech K480
    • Recensione tastiera Apple Smart Keyboard
  • Tastiera Android
    • Recensione tastiera virtuale Google GBoard
    • Recensione tastiera virtuale Swiftkey
  • Tastiera per Smart TV
    • Recensione tastiera Samsung smart wireless
    • Recensione Tastiera Logitech K 400 plus
  • Guide
Ti trovi qui: Home / Recensioni / Tastiere Tablet e Smartphone / Tastiere iPhone iPad / Recensione tastiera Apple Smart Keyboard

Recensione tastiera Apple Smart Keyboard

26 Gennaio 2017 Marcello

Apple smart keyboard recensione
Oggi analizziamo una tastiera wireless recentemente messa in commercio dalla Apple in due versioni: per iPad Pro da 9,7 e 12,9 pollici. La Apple Smart Keyboard funziona senza cavi, interruttori o impostazioni particolari: una volta connessa wireless sei già pronto a lavorare.

Vai alla valutazione

 

Recensione tastiera Apple Smart Keyboard

La versione che provo oggi è provvista di layout inglese (UK), ma può essere acquistata anche con layout italiano. Una volta aperta la confezione, noto subito il peso molto contenuto ma misure d’ingombro non indifferenti, esattamente pari a quelle dell’iPad Pro.

La tastiera è ripiegata all’interno della cover, include i pin smart connector, e si aggancia all’iPad mediante una calamita. La Smart Keyboard ha dimensioni ridotte anche perché è sprovvista della fila di tasti funzione.

Ciò nonostante la Apple facilita alcune operazioni comuni, grazie alle scorciatoie offerte dal tasto Command. Ad esempio “command + H” equivale allo schermo home, “command + spazio” apre la ricerca, e “Command + tab” passa ad un’altra applicazione.

Le scorciatoie da tastiera, ovviamente variano da un’applicazione ad un altra: per conoscerle, basta tenere premuto il tasto Command, ed appariranno in sovraimpressione.

Spendo due parole sullo smart connector perché è veramente un grande passo in avanti per una tastiera wireless: grazie a questo sistema, la Smart Keyboard non deve essere abbinata (come funziona con il Bluetooth) all’iPad, né deve essere accesa o caricata.

Apple smart keyboard recensione

Prova pratica

Scrivere con la Apple Smart Keyboard è facile e piacevole, non è poi così diverso dallo scrivere con un MacBook, anche se la corsa dei tasti è un pelo più profonda.

Non è presente retroilluminazione (probabilmente per risparmiare sugli ingombri e sui consumi) e nemmeno i led che ti avvisano se hai inserito il caps lock (il blocca maiuscole).

I tasti ad isola, arrotondati agli angoli, sono ben spaziati, e le dimensioni del dispositivo, almeno nella versione per 9,7 pollici, sono ridotte al minimo. Il modello da 12,9 prevede in più un paio di centimetri per parte.

Un altro grande punto a favore della Apple Smart Keyboard è sicuramente il fatto che sia lavabile, e che i liquidi non penetrano al suo interno. Ciò è permesso da una membrana impermeabile integrale, dalla quale sono stati ricavati i tasti per estrusione, quindi non ci sono spazi aperti ai bordi degli stessi.

Non disperate quindi, se avete rovesciato il caffè sulla vostra tastiera: basta metterla un attimo sotto il rubinetto ed è già più che pulita.

Apple smart keyboard recensione

Conclusioni

Siamo sicuramente di fronte ad un ennesimo buon prodotto della casa di Cupertino, una perfetta integrazione all’iPad Pro se sei solito scrivere lunghe mail, articoli o testi di qualsiasi genere.

Tieni conto che dovrai comunque interfacciarti abbastanza spesso con il touch screen, perché nonostante le scorciatoie da tastiera ti aiutino, non è ancora avvenuta una completa implementazione su iOS.

Ciò che lascia un po’ perplessi è sicuramente il prezzo: con layout italiano siamo a quota 169 euro per il modello da 9,7″ e 179 euro per quello da 12,9″. Non dubitiamo della solidità e del comfort della Apple Smart Keyboard ma forse si poteva chiedere qualcosa in meno in termini economici.

In ogni caso, lo ripeto, è una tastiera wireless più che buona con alcuni particolari che la rendono veramente efficiente (vedi smart connector e membrana impermeabile).

Apple Smart Keyboard
4 Valutazione
Pro
Smart connector che permette la connessione senza abbinamento, oltre a non dover accendere né ricaricare la tastiera; leggerezza e solidità; membrana impermeabile sui tasti che la rende lavabile.
Contro
Prezzo veramente elevato per entrambe le versioni; in certe occasioni si sente la mancanza di una retroilluminazione e del led per il caps lock.
Descrizione
La Apple Smart Keyboard si conferma una tastiera solida, leggera e molto comoda, grazie alla connessione smart connector e ad una giusta distanza tra i tasti ad isola. In più è impermeabile e lavabile se rovesci accidentalmente liquidi sui tasti.
Valutazione Tastiera
Dove acquistare Apple Smart Keyboard
[amaplug_single keyword=”B01DGDKDCW” style=”custom-horizontal-block” items=”5″ location=”it”]

[amaplug_bestseller keyword=”tastiera apple” style=”custom-horizontal-block” items=”5″ max=”5″ location=”it”]

 

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Tastiere iPhone iPad Apple, Wireless

Guide

  • Pulire tastiera del PC
  • Switch per tastiere meccaniche
  • Tastiere Virtuali

Tastiere Recensite

  • 1
    Logitech G510
  • 2
    JETech 2155
  • 3
    Sharkoon Shark Zone MK80
  • 4
    Logitech K740 Retroilluminata
  • 5Microsoft Sculpt ergonomic desktop
  • Contatti
  • Privacy Policy
© 2023 Copyright · Ogni Marchio citato nel seguente sito è dei rispettivi proprietari - Piva:03748070988 Tastiera.net partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.