• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Tastiera.net

...gaming, wireless, ergonomica. Le migliori; consigli e recensioni

  • Tastiera Gaming
    • Recensione Logitech G Pro eSports
    • Recensione Sharkoon Shark Zone MK80
    • Recensione tastiera gaming Logitech G510s
    • Recensione tastiera CM Storm Quickfire Ultimate
    • Recensione Corsair Strafe
  • Tastiera ergonomica
    • Recensione tastiera ergonomica Microsoft 3TJ-00009
    • Recensione Microsoft Sculpt ergonomic desktop
    • Recensione tastiera Microsoft Comfort Desktop 5000
    • Recensione Microsoft ergonomic Keyboard 4000
    • Recensione tastiera Logitech wireless keyboard K350
  • Tastiera iPhone e iPad
    • Recensione tastiera wireless JETech 2155
    • Recensione tastiera Bluetooth Logitech K480
    • Recensione tastiera Apple Smart Keyboard
  • Tastiera Android
    • Recensione tastiera virtuale Google GBoard
    • Recensione tastiera virtuale Swiftkey
  • Tastiera per Smart TV
    • Recensione tastiera Samsung smart wireless
    • Recensione Tastiera Logitech K 400 plus
  • Guide
You are here: Home / Recensioni / Tastiere Tablet e Smartphone / Tastiere Android / Recensione tastiera virtuale Swiftkey

Recensione tastiera virtuale Swiftkey

15 Marzo 2016 Marcello Leave a Comment

Swiftkey tastiera virtuale
Swiftkey è un’applicazione, o meglio una tastiera alternativa per android e iOS, ideata nel 2008 da Jon Reynolds e Ben Medlock ed acquisita recentemente da Microsoft.

Swiftkey è disponibile in download gratuito e funziona più o meno come il vecchio “t9”, ma con un metodo di gran lunga più efficace, in quanto propone le parole da te più usate basandosi sulle statistiche e frequenze di utilizzo.

Come funziona Swiftkey

Questa tastiera ti permette di scrivere velocemente trascinando il dito da una lettera all’altra (tecnica chiamata “swipe”) senza mai staccarlo dallo schermo. Essa ti propone le parole da scrivere in base a ciò che tu scrivi normalmente.

Per questo richiede l’accesso ai tuoi vecchi sms, alle tue mail, a facebook, a twitter, per poter capire come digiti, e prevedere correttamente le parole da proporti. Ci vuole un po’ di pratica per abituarsi a scrivere sul tuo cellulare in questo modo, ma si alla fine si impara bene, e comunque l’applicazione è utilizzabile anche premendo una lettera per volta.

Swiftkey riconosce le parole in base alle lettere che tocchi e provvede a correggere eventuali errori in modo automatico. I segni comuni di punteggiatura come punti, virgole, punti di domanda utilizzano tutti lo stesso pulsante. Puoi anche scegliere di mantenere visibili i numeri per renderne ancora più facile l’inserimento.

Installare ed utilizzare Swiftkey

Trovi Swiftkey scaricabile gratuitamente a questo indirizzo, sul Play Store Android, oppure a quest’altro su iTunes per i dispositivi Apple.

Una volta scaricata ed installata la tastiera, che occupa circa 30 megabyte di spazio, aprendola ti troverai davanti a questa schermata, il primo passo come puoi vedere, è quello di abilitare Swiftkey, ovvero, fare in modo che il tuo cellulare la riconosca come un “metodo di inserimento”.
Swiftkey tastiera virtuale
Successivamente la devi selezionare, tra le tastiere disponibili proposte dal tuo telefono.
Swiftkey tastiera virtuale
Infine, potrai scegliere di “migliorare le prestazioni“, permettendo all’applicazione l’accesso a facebook, twitter, google plus, in modo da poterti proporre parole sempre più pertinenti. Questo è un passo che puoi anche saltare o comunque scegliere di fare in un secondo momento.
Swiftkey tastiera virtuale

Quando è finalmente abilitata, l’applicazione si presenta così:
swiftkey4
E’ carino poi, vedere la “strisciata” sullo schermo mentre sposti il dito da una lettera all’altra.

Conclusioni

Prima Swiftkey era a pagamento, mentre ora è resa disponibile gratuitamente con eventuali acquisti in-app, per cui si conferma un’alternativa molto valida alla tastiera google, anch’essa abilitata per lo “swipe”.

Basta un po’ di pratica, oltre a concedere l’accesso ai propri social media, per poter raggiungere risultati veramente ottimi in scrittura, salvaguardando un bel quantitativo di tocchi sullo schermo!

Tastiere Android Virtuale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Guide

  • Pulire tastiera del PC
  • Switch per tastiere meccaniche
  • Tastiere Virtuali

Tastiere Recensite

  • 1
    Sharkoon Shark Zone MK80
  • 2
    JETech 2155
  • 3
    Logitech G510
  • 4
    Logitech G Pro Keyboard eSports
  • 5
    Samsung Smart Wireless Keyboard
  • Contatti
  • Privacy Policy
© 2022 Copyright · Ogni Marchio citato nel seguente sito è dei rispettivi proprietari - Piva:03748070988 Tastiera.net partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.