• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Tastiera.net

...gaming, wireless, ergonomica. Le migliori; consigli e recensioni

  • Tastiera Gaming
    • Recensione Logitech G Pro eSports
    • Recensione Sharkoon Shark Zone MK80
    • Recensione tastiera gaming Logitech G510s
    • Recensione tastiera CM Storm Quickfire Ultimate
    • Recensione Corsair Strafe
  • Tastiera ergonomica
    • Recensione tastiera ergonomica Microsoft 3TJ-00009
    • Recensione Microsoft Sculpt ergonomic desktop
    • Recensione tastiera Microsoft Comfort Desktop 5000
    • Recensione Microsoft ergonomic Keyboard 4000
    • Recensione tastiera Logitech wireless keyboard K350
  • Tastiera iPhone e iPad
    • Recensione tastiera wireless JETech 2155
    • Recensione tastiera Bluetooth Logitech K480
    • Recensione tastiera Apple Smart Keyboard
  • Tastiera Android
    • Recensione tastiera virtuale Google GBoard
    • Recensione tastiera virtuale Swiftkey
  • Tastiera per Smart TV
    • Recensione tastiera Samsung smart wireless
    • Recensione Tastiera Logitech K 400 plus
  • Guide
Ti trovi qui: Home / Guide / Come pulire la tastiera del PC

Come pulire la tastiera del PC

31 Dicembre 2016 Marcello

Come pulire la tastiera del PC

Come avrai già certamente notato, la tastiera è la periferica del nostro computer più esposta al deposito di polvere, briciole, chiazze ed aloni. Forse dovremmo lavarci più spesso le mani ed evitare di mangiare o fumare mentre stiamo giocando o lavorando al computer, ma ciò non fermerebbe comunque l’accumulo di polvere e detriti tra i tasti, sotto ed ovviamente sopra.

A meno ché non utilizziamo già un coperchio copritastiera, oppure una custodia o ancora una  copertina impermeabile, nulla impedirà a polvere e sporcizia di intaccare la superficie della tastiera dei PC Desktop. Vediamo in questa breve guida come pulire la tastiera del PC.

Mentre per quanto riguarda i portatili ovviamente, il discorso è leggermente differente in quanto una volta chiusi, mantengono comunque i tasti abbastanza puliti. Ora vedremo come si può agire per ovviare al problema della pulizia, e far tornare la tua tastiera sporca allo stato in cui era quando l’hai comprata.

Innanzitutto spegni il computer e scollega la tastiera a macchina spenta, per non rischiare di danneggiarla in alcun modo. Poi puoi procedere con uno dei seguenti metodi, dai più “tradizionali” a quelli “professionali” che utilizzano i prodotti per la pulizia della tastiera PC. Sono da escludere totalmente solventi e materiali abrasivi.

Bomboletta aria compressa e aspirapolvere

Un metodo veramente molto semplice è quello di utilizzare un aspirapolvere, se dotato di una lancia maneggevole ed un beccuccio di dimensioni ridotte. Altrimenti in commercio trovi bombolette di aria compressa o ancora meglio, se lo possiedi, un compressore d’aria.

In questo caso puoi utilizzarlo per soffiare sui tasti con l’apposita pistola, mantenendoti ad una distanza di almeno 40-50 cm, per non rischiare di staccare i tasti con la potenza del getto d’aria.

Utilizzare un pennello

Rimanendo tra i metodi che possiamo definire “tradizionali”, puoi utilizzare un pennello di dimensioni medio-piccole, che può infiltrarsi agilmente nelle fessure tra i tasti.

Straccio imbevuto d’alcool etilico

Per agire in maniera efficace sulle tracce di unto e sporcizia depositate sui tasti e disinfettare la tastiera, si può preparare uno straccio imbevuto di alcool etilico (che evapora velocemente) e strofinare con insistenza sulle parti più sporche. Puoi utilizzare un cotton fioc, sempre imbevuto d’alcool, per rimuovere i residui sui lati dei tasti.

Gel e gomma siliconica

Esistono in commercio gomme siliconiche sotto forma di gel (a volte chiamate “Gomme magiche“), molto morbide ed appiccicose, che possono essere utilizzate sui tasti in superficie, ma è chiaro che non bastano per una pulizia approfondita, in quanto non passano completamente attraverso le fessure.

Come pulire una tastiera meccanica

Potresti aver bisogno di una pulizia più approfondita, nel caso ad esempio, tu abbia una tastiera meccanica. Il consiglio che ti do’ è di smontare tutti i tasti, ad uno ad uno: molto spesso trovi già allegato nel bundle d’acquisto anche le apposite chiavette di plastica per la rimozione dei tasti.

In caso contrario, puoi utilizzare come leva un cacciavite, facendo molta attenzione a non rovinare né i tasti, né la base. Una volta che avrai tolto tutti i tasti, potrai innanzitutto pulire la base in tutta comodità, ad esempio con l’aria compressa, e poi potrai occuparti della pulizia di ogni singolo tasto, in modo da riportarli all’originario splendore.

Se versi accidentalmente liquido sulla tastiera

Non ti è mai capitato di rovesciare senza volerlo il caffè sulla tastiera? Oppure acqua, succo di frutta, coca-cola? La prima cosa da fare è sicuramente spegnere il computer.

Poi devi scollegare ovviamente la periferica, ruotarla a faccia in giù, scuoterla ed asciugarla con un panno per quanto possibile. Dovrai poi lasciarla asciugare per bene, sempre capovolta, per almeno una notte.

Se il liquido è particolarmente appiccicoso ed ha intaccato i tasti, ti conviene fotografare la tastiera per ricordarti poi la disposizione, e smontare tutti i tasti ad uno ad uno.

A questo punto prepara un recipiente contenente acqua calda e sapone ed immergi per qualche tempo i tasti sporchi, agendo con un cotton fioc se non dovessero tornare puliti da soli. Falli asciugare per bene e poi rimonta il tutto.

Un avvertimento importante: fino ad ora abbiamo sempre parlato di tastiere per PC desktop, non cercare di rimuovere i tasti di un computer portatile, perché essendo molto delicati, rischieresti di romperli facilmente o danneggiarli in modo irreparabile. Utilizza invece un panno imbevuto di alcool come già spiegato in precedenza.

 

Ecco alcuni prodotti utili alla pulizia che abbiamo menzionato nell’articolo.

 

Guide

Guide

  • Pulire tastiera del PC
  • Switch per tastiere meccaniche
  • Tastiere Virtuali

Tastiere Recensite

  • 1
    Logitech G510
  • 2
    JETech 2155
  • 3
    Sharkoon Shark Zone MK80
  • 4
    Logitech K740 Retroilluminata
  • 5Microsoft Sculpt ergonomic desktop
  • Contatti
  • Privacy Policy
© 2025 Copyright · Ogni Marchio citato nel seguente sito è dei rispettivi proprietari - Piva:03748070988 Tastiera.net partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.
Questo sito usa cookie statistici, di sessione e di terze parti per avere più informazioni leggi la cookie policy
Cliccando Accetta acconsenti all'uso dei cookie.
Accetto i cookiePrivacy policy