Fino a qualche tempo fa la tastiera laser era un’utopia relegabile solamente ai film di fantascienza degli anni 80, la costante evoluzione informatica degli ultimi tempi, ha fatto si che questo innovativo accessorio sia diventato realtà, alla portata di tutti, con prezzi che variano dai 40 euro circa a oltre 100 euro per i modelli top di gamma.
Viaggiate spesso per lavoro e quindi, pur non lavorando sulla vostra scrivania non volete rinunciare ai vantaggi di una tastiera standard, ma che potete portarvi comodamente in tasca? Vi innervosite spesso e facilmente quando digitando con i vostri smartphone commettete errori e dovete ridigitare? Desiderate razionalizzare il vostro piano di lavoro liberando lo spazio normalmente destinato a tastiera e mouse?
Se la risposta a queste domande è “si”, la rivoluzione tecnologica ed ergonomica della tastiera laser fa per voi! Come funziona nello specifico questa innovativa periferica non ancora troppo diffusa?
Tramite la tecnologia laser, questa tastiera virtuale proietta il “disegno” di una tastiera su una superficie qualsiasi, basta che sia piatta e opaca. I tasti diventano quindi virtuali e il dispositivo, leggendo i punti precisi in cui tocchiamo il piano, comunica al computer, al tablet o allo smartphone il simbolo o carattere da mostrare.
Highdas Virtual Laser Keyboard
Partiamo dal proiettore della Highdas, di colore nero o argento e dalle dimensioni contenute (4x2x8 cm), può essere connesso tramite bluetooth o cavo USB e compatibile con sistemi operativi Windows XP+, iOS 4.0, android 4.0, mac OS X e quindi utilizzabile per PC, tablet, smarthpone e prodotti Apple. Riconosce circa 400 parole al minuto, e se ricercate praticità e versatilità d’uso è senz’altro un buon prodotto.
Gosear KB560 Virtual laser keyboard
Tastiera Laser della Gosear, disponibile in quattro varianti di colore, nero/argento, nero/oro, bianco/argento, bianco/oro, connessa con bluetooth o cavo USB è leggermente più grande della precedente (5x7x12 cm), proietta laser di colore rosso su qualsiasi superficie piana e non riflettente. La batteria è ricaricabile al litio
Atongm L1+ Tastiera Wireless
Proiettore di tastiera virtuale compatto (dimensioni 2x4x7,5 cm) ed ultra-portatile disponibile bianco o nero, connessione via Bluetooth o cavo USB, è compatibile con tutti i più recenti sistemi operativi. Si configura nel giro di due minuti ed è possibile regolare l’intensità della luce e il volume dei tasti (e a disattivarlo, all’occorrenza). Avendo delle casse interne per riprodurre il suono dei tasti, è possibile anche riprodurre musica, se vi accontentate ovviamente di una qualità molto bassa. La valutazione complessiva è decisamente positiva a fronte anche di una risposta molto veloce e precisa nel digitare.
Celluon Epic Laser Keyboard
Con questo modello “Epic” della Celluon entriamo veramente nel top di gamma delle tastiere Laser: dimensioni compatte (3x4x7 cm) per la massima portabilità e batteria al litio che si carica tramite cavo USB con una durata di 2 ore se digitiamo di continuo (la ricarica completa richiede poco più di 2 ore). Epic è compatibile e velocemente riconoscibile da tutti i principali sistemi operativi di PC e smartphone; sul lato frontale presenta due led di stato, uno di luce blu per segnalare la connessione bluetooth e uno di luce rossa/verde in base alla carica della batteria.
Il reticolo dei tasti è proiettato a una distanza di circa 15 cm dal dispositivo con linee sottili, ma ben visibili, di luce rossa, e lo spazio occupato dalla proiezione è di circa 24 x 11 cm. Epic supporta anche un virtual mouse multitouch integrato, attivabile toccando un paio di tasti, in questo modo possiamo muoverci e selezionare spostando il dito nell’area operativa; una volta finito, con un semplice tocco possiamo tornare alla modalità tastiera.
Conclusioni
Cos’altro possiamo dire su questa periferica? E’ altamente indicata per chi lavora in mobilità, anche se svolge il suo dovere anche su una comune scrivania. A fronte di un prezzo abbastanza elevato garantisce un’estrema praticità e versatilità d’uso, per cui potete tranquillamente considerarla un piccolo ed interessante “investimento”.