• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Tastiera.net

...gaming, wireless, ergonomica. Le migliori; consigli e recensioni

  • Tastiera Gaming
    • Recensione Logitech G Pro eSports
    • Recensione Sharkoon Shark Zone MK80
    • Recensione tastiera gaming Logitech G510s
    • Recensione tastiera CM Storm Quickfire Ultimate
    • Recensione Corsair Strafe
  • Tastiera ergonomica
    • Recensione tastiera ergonomica Microsoft 3TJ-00009
    • Recensione Microsoft Sculpt ergonomic desktop
    • Recensione tastiera Microsoft Comfort Desktop 5000
    • Recensione Microsoft ergonomic Keyboard 4000
    • Recensione tastiera Logitech wireless keyboard K350
  • Tastiera iPhone e iPad
    • Recensione tastiera wireless JETech 2155
    • Recensione tastiera Bluetooth Logitech K480
    • Recensione tastiera Apple Smart Keyboard
  • Tastiera Android
    • Recensione tastiera virtuale Google GBoard
    • Recensione tastiera virtuale Swiftkey
  • Tastiera per Smart TV
    • Recensione tastiera Samsung smart wireless
    • Recensione Tastiera Logitech K 400 plus
  • Guide

Tastiera Android

Se utilizzi frequentemente il tuo tablet o il tuo smartphone Android per scrivere lunghi testi o comunque fatichi a digitare utilizzando i piccoli tasti virtuali dei tuoi dispositivi, è forse arrivato il momento di valutare l’acquisto di una tastiera wireless, in tutto e per tutto simile a quella di un PC desktop tranne per le dimensioni, ovviamente più ridotte.

Le tastiere di ultima generazione sono ormai compatibili a 360° con tutti i sistemi operativi, da iOS ad Android e sono estremamente versatili, infatti alcune fungono anche da cover per il vostro tablet: progettate su misura, una volta spento il dispositivo, lo proteggono da urti e cadute.

Esiste persino un modello della Logitech, il K480,  che permette di gestire fino a 3 dispositivi passando velocemente da uno all’altro, tramite un’apposito switch, in un attimo puoi controllare un tablet o uno smartphone, sfruttando l’apposito vano costruito per mantenerli in posizione diritta come se fossero lo schermo di un PC laptop.

Una volta collegata la tua tastiera, verrà automaticamente aggiunta come metodo di immissione alternativo alla comune tastiera virtuale di Android. Nelle caselle di testo potrai quindi selezionare un metodo o l’altro nella finestrella che ti apparirà.

Se invece vuoi utilizzare di default (ovvero come impostazione standard) il tuo nuovo acquisto dovrai cambiare le relative impostazioni di Android.

Veniamo ora all’aspetto per qualcuno più importante: i prezzi. Per questo genere di tastiere non sono poi così esorbitanti, vanno da un minimo di 20 euro ad un massimo di 50-60 euro.

La tua scelta deve essere fatta in base alla praticità e soprattutto alla portabilità. Non tutti questi modelli sono propriamente così piccoli e tanto leggeri da portare in borsa o nella valigetta.

Ciò non toglie che esistano invece altre tastiere Android che puntano tutto sulle dimensioni ridotte ed un peso ragionevole. Insomma, tutto gira intorno a quali siano le tue esigenze e a quanto spazio puoi dedicare a questa periferica durante i tuoi spostamenti.

 

Recensione tastiera virtuale Google GBoard

Su iTunes e GooglePlay Store puoi trovare decine di tastiere virtuali, che funzionano più o meno tutte allo stesso modo, con piccole differenze a livello grafico e di impostazione. Ciò di cui si ... Continua

Recensione tastiera virtuale Swiftkey

Swiftkey è un'applicazione, o meglio una tastiera alternativa per android e iOS, ideata nel 2008 da Jon Reynolds e Ben Medlock ed acquisita recentemente da Microsoft. Swiftkey è disponibile in ... Continua

Recensione tastiera wireless JETech 2155

Il prodotto che vogliamo provare oggi è questa nuova tastiera wireless della JETech, utile per gestire dispositivi android, iOS e Windows tramite bluetooth. . Vai alla ... Continua

Guide

  • Pulire tastiera del PC
  • Switch per tastiere meccaniche
  • Tastiere Virtuali

Tastiere Recensite

  • 1
    Logitech G510
  • 2
    JETech 2155
  • 3
    Sharkoon Shark Zone MK80
  • 4
    Logitech K740 Retroilluminata
  • 5Microsoft Sculpt ergonomic desktop
  • Contatti
  • Privacy Policy
© 2025 Copyright · Ogni Marchio citato nel seguente sito è dei rispettivi proprietari - Piva:03748070988 Tastiera.net partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.
Questo sito usa cookie statistici, di sessione e di terze parti per avere più informazioni leggi la cookie policy
Cliccando Accetta acconsenti all'uso dei cookie.
Accetto i cookiePrivacy policy