• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Tastiera.net

...gaming, wireless, ergonomica. Le migliori; consigli e recensioni

  • Tastiera Gaming
    • Recensione Logitech G Pro eSports
    • Recensione Sharkoon Shark Zone MK80
    • Recensione tastiera gaming Logitech G510s
    • Recensione tastiera CM Storm Quickfire Ultimate
    • Recensione Corsair Strafe
  • Tastiera ergonomica
    • Recensione tastiera ergonomica Microsoft 3TJ-00009
    • Recensione Microsoft Sculpt ergonomic desktop
    • Recensione tastiera Microsoft Comfort Desktop 5000
    • Recensione Microsoft ergonomic Keyboard 4000
    • Recensione tastiera Logitech wireless keyboard K350
  • Tastiera iPhone e iPad
    • Recensione tastiera wireless JETech 2155
    • Recensione tastiera Bluetooth Logitech K480
    • Recensione tastiera Apple Smart Keyboard
  • Tastiera Android
    • Recensione tastiera virtuale Google GBoard
    • Recensione tastiera virtuale Swiftkey
  • Tastiera per Smart TV
    • Recensione tastiera Samsung smart wireless
    • Recensione Tastiera Logitech K 400 plus
  • Guide
Ti trovi qui: Home / Recensioni / Tastiere Smart TV / Recensione Tastiera Logitech K 400 plus

Recensione Tastiera Logitech K 400 plus

22 Gennaio 2016 Marcello

Logitech K400 tastiera wireless

La tastiera wireless Logitech k400 plus che analizziamo oggi è uno dei modelli più venduti su Amazon, e permette di controllare un PC o una TV multimediale (smart tv) senza problemi di trasmissione, fino ad una distanza di 10 metri.

Compatibile con Windows 7, Windows 8, Windows 10, Android 5.1 e successivi  e Chrome OS

Tastiera K 400 plus Logitech

Apriamo la scatola caratterizzata dal classico colore verde logitech e ci troviamo la K400 imballata in un sacchetto di cellophane e il piccolo ricevitore Unifying incastonato nella confezione di cartone. Al di sotto troviamo un foglietto che ci spiega come effettuare la connessione in maniera molto semplice ed essenziale.
Logitech K400 tastiera wireless

Unboxing Logitech K400 wireless

Tolgo la tastiera dall’imballo e noto subito che è abbastanza leggera ma robusta e maneggevole. La superficie dei tasti e della struttura è in plastica a grana molto fine e a destra, dove di solito troviamo il tastierino numerico è situato il trackpad.

Per quanto riguarda l’alimentazione troviamo due pile stile formato AA già inserite nell’apposito vano, con durata garantita di 18 mesi. Seguiamo le istruzioni, e per prima cosa accendiamo il nostro PC o televisore; inseriamo il ricevitore unifying nella presa USB e attendiamo circa un minuto mentre viene riconosciuto il device. (Quando non si utilizza, il ricevitore può essere comodamente custodito nel vano delle pile)

Che cosa possiamo fare con la logitech K400? Innanzitutto gestire un computer fino ad una distanza di 10 metri, ma soprattutto controllare un comune televisore multimediale per seguire in streaming sul nostro maxi schermo le serie preferite di netflix, i programmi di sky on line oppure infinity digitando comodamente dal divano. E’ questo il suo punto forte: il suo utilizzo da “salotto” più di quello da desktop.

Prova pratica Logitech K 400

In questo momento sto scrivendo la recensione direttamente dalla K400 e posso dire che la digitazione scorre fluida e i tasti rispondono bene. Sono un po’ troppo vicini per i miei gusti, infatti spesso fatico a trovare il tasto “back” senza dover guardare bene dove è situato.. e siccome il piccolo tasto “canc” è appena sopra rischio di premerlo spesso per sbaglio. Stesso discorso vale per le freccette di direzione che sono veramente piccolissime. Questione comunque di gusti o magari di abitudine.

Cosa offre la K400 a livello multimediale?Abbiamo a disposizione 12 piccoli tasti funzione più altri tre più grandi per la regolazione del volume, situati appena sopra il trackpad. Vediamo proprio allora come si comporta quest’ultimo: non c’è che dire, risponde molto bene e con precisione ai comandi, ed inoltre, altra cosa non da poco, supporta gestures a più dita: ad esempio può essere utilizzato in contemporanea al tasto giallo posto in alto a sinistra (che simula il sinistro del mouse) per una comoda navigazione a due mani.
Logitech K400 tastiera wireless
Ma torniamo ai nostri 12 tasti funzione tra i quali troviamo il tasto “indietro“, “homepage“, un tasto che ci permette di scegliere quale finestra del desktop avere in primo piano, un altro che funge da menù o “tasto destro del mouse”, e poi il tasto “cerca“, quello per mostrare o nascondere il desktop, per ingrandire una finestra, per cambiare schermo e per aprire files multimediali, nonchè i consueti comandi per i player musicali o video (play/pause, stop, skip avanti e indietro). Se utilizzi in contemporanea il tasto “fn” e “ins” puoi anche attivare la sospensione del PC.

Differenza tra versione plus e normale

Oltre a questa versione che abbiamo provato, su Amazon è possibile acquistare anche la versione K400, che si differenzia per avere una dimensione leggermente inferiore e la disposizione di alcuni tasti differente, per la precisione i tasti multimediali sono spostati sulla sinistra, mentre nella versione plus, sono al di sopra del touchpad. Infine hai anche la possibilità di acquistarla di colore bianco.

 

 

Conclusioni

Con questa Logitech K400 siamo di fronte ad un buon prodotto, realizzato con attenzione e materiali resistenti. Come già detto, non è il massimo per la digitazione desktop o in ufficio, ma può avere interessanti applicazioni in ambito lavorativo dove non siamo forniti di una superficie d’appoggio, come ad esempio in cantieri, laboratori, officine o reparti particolari. Può essere un’ottima tastiera anche da usare con le Smart Tv di ultima generazione, inserite il trasmettitore USB e siete subito pronti a telecomandare il vostro TV multimediale.

Diciamo che è stata progettata più per un utilizzo di svago e multimediale, vedi anche la possibilità di riporla in posizione verticale per occupare meno spazio magari in salotto. Per tutto questo assolve alla grande i suoi compiti e con i suoi circa 40 euro di prezzo è decisamente consigliata.

 

Logitech K400 Plus
4.5 Valutazione
Pro
Ottimo touchpad che supporta gestures a più dita; elevata comodità di utilizzo grazie all'ampio raggio d'azione del wireless; costruzione robusta ma leggera.
Contro
Alcuni tasti un po' troppo piccoli e vicini; poco indicata per un utilizzo desktop.
Descrizione
La logitech K400 si rivela un ottimo prodotto da "salotto" per gestire PC o televisori multimediali, grazie a svariati tasti con funzioni di controllo e un trackpad di pregevole fattura. Risulta un po' meno indicata per utilizzi classici da desktop.
Valutazione Tastiera
[amazon_link asins=’B00Y0G2L9I,B00JQDI9GY,B005S5NN92,B00Y0G2H9C,B00VHHWNMI,B01FAM8VBC,B07527T2WX’ template=’Slider-Carousel’ store=’tag-tastiera-21′ marketplace=’IT’ link_id=’f3f0cf89-cfa8-11e7-aef3-23930d1da48a’]

 

Tastiere Smart TV Logitech

Guide

  • Pulire tastiera del PC
  • Switch per tastiere meccaniche
  • Tastiere Virtuali

Tastiere Recensite

  • 1
    Logitech G510
  • 2
    JETech 2155
  • 3
    Sharkoon Shark Zone MK80
  • 4
    Logitech K740 Retroilluminata
  • 5Microsoft Sculpt ergonomic desktop
  • Contatti
  • Privacy Policy
© 2025 Copyright · Ogni Marchio citato nel seguente sito è dei rispettivi proprietari - Piva:03748070988 Tastiera.net partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.
Questo sito usa cookie statistici, di sessione e di terze parti per avere più informazioni leggi la cookie policy
Cliccando Accetta acconsenti all'uso dei cookie.
Accetto i cookiePrivacy policy