• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Tastiera.net

...gaming, wireless, ergonomica. Le migliori; consigli e recensioni

  • Tastiera Gaming
    • Recensione Logitech G Pro eSports
    • Recensione Sharkoon Shark Zone MK80
    • Recensione tastiera gaming Logitech G510s
    • Recensione tastiera CM Storm Quickfire Ultimate
    • Recensione Corsair Strafe
  • Tastiera ergonomica
    • Recensione tastiera ergonomica Microsoft 3TJ-00009
    • Recensione Microsoft Sculpt ergonomic desktop
    • Recensione tastiera Microsoft Comfort Desktop 5000
    • Recensione Microsoft ergonomic Keyboard 4000
    • Recensione tastiera Logitech wireless keyboard K350
  • Tastiera iPhone e iPad
    • Recensione tastiera wireless JETech 2155
    • Recensione tastiera Bluetooth Logitech K480
    • Recensione tastiera Apple Smart Keyboard
  • Tastiera Android
    • Recensione tastiera virtuale Google GBoard
    • Recensione tastiera virtuale Swiftkey
  • Tastiera per Smart TV
    • Recensione tastiera Samsung smart wireless
    • Recensione Tastiera Logitech K 400 plus
  • Guide
Ti trovi qui: Home / Recensioni / Tastiere Gaming / Recensione tastiera Cooler Master Storm Devastator

Recensione tastiera Cooler Master Storm Devastator

14 Marzo 2016 Marcello

cooler master storm devastator
Una combo dalla struttura veramente accattivante, la tastiera a membrana con layout italiano è disponibile con retroilluminazione a led rosso, blu o verde, non intercambiabile. Si auto-installa in pochi secondi tramite cavo USB 2.0 e prevede 6 tasti programmabili per le funzioni più comuni del sistema operativo.

La retroilluminazione che caratterizza questa Devastator è anche un punto a sfavore, nel senso che può essere accesa o spenta; peccato che anche alla luce del giorno non si riesca a leggere i simboli stampati sui tasti, per cui non si può scegliere e sei costretto a mantenerla sempre accesa.

Cooler Master Storm Devastator

Di tutt’altro stampo invece il mouse, di qualità eccellente, con due tasti funzione sul lato sinistro ed uno centrale per regolare il livello di dpi (e quindi di precisione). E’ stabile e funzionale, con un design veramente aggressivo che gli fa quasi valere da solo i 25 euro di spesa.

Avvicinati a questa combo solo se non hai particolari pretese e se vuoi portarti a casa una tastiera retroilluminata ed un valido mouse ad un prezzo più che accessibile. Guarda invece altrove se sei un gamer che necessita di modelli di tutt’altro livello, meccanici o a membrana.


CoolerMaster Storm Devastator
3.5 Valutazione
Pro
Economica, Completa di Mouse, Tasto on/off per retroilluminazione, sensore ottico mouse regolabile a 3 livelli.
Contro
Tasti a Membrana.
Descrizione
Tastiera CoolerMaster di livello medio, penalizzata dalla retroilluminazione che deve rimanere sempre accesa, può essere un punto di partenza per iniziare a familiarizzare con il mondo del gaming... ma lontana anni luce dai top di gamma. Molto buono invece il mouse.
Valutazione Tastiera

Tastiere Gaming Cooler Master, Fascia economica, Membrana, Retroilluminata

Guide

  • Pulire tastiera del PC
  • Switch per tastiere meccaniche
  • Tastiere Virtuali

Tastiere Recensite

  • 1
    Logitech G510
  • 2
    JETech 2155
  • 3
    Sharkoon Shark Zone MK80
  • 4
    Logitech K740 Retroilluminata
  • 5Microsoft Sculpt ergonomic desktop
  • Contatti
  • Privacy Policy
© 2025 Copyright · Ogni Marchio citato nel seguente sito è dei rispettivi proprietari - Piva:03748070988 Tastiera.net partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.
Questo sito usa cookie statistici, di sessione e di terze parti per avere più informazioni leggi la cookie policy
Cliccando Accetta acconsenti all'uso dei cookie.
Accetto i cookiePrivacy policy