• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Tastiera.net

...gaming, wireless, ergonomica. Le migliori; consigli e recensioni

  • Tastiera Gaming
    • Recensione Logitech G Pro eSports
    • Recensione Sharkoon Shark Zone MK80
    • Recensione tastiera gaming Logitech G510s
    • Recensione tastiera CM Storm Quickfire Ultimate
    • Recensione Corsair Strafe
  • Tastiera ergonomica
    • Recensione tastiera ergonomica Microsoft 3TJ-00009
    • Recensione Microsoft Sculpt ergonomic desktop
    • Recensione tastiera Microsoft Comfort Desktop 5000
    • Recensione Microsoft ergonomic Keyboard 4000
    • Recensione tastiera Logitech wireless keyboard K350
  • Tastiera iPhone e iPad
    • Recensione tastiera wireless JETech 2155
    • Recensione tastiera Bluetooth Logitech K480
    • Recensione tastiera Apple Smart Keyboard
  • Tastiera Android
    • Recensione tastiera virtuale Google GBoard
    • Recensione tastiera virtuale Swiftkey
  • Tastiera per Smart TV
    • Recensione tastiera Samsung smart wireless
    • Recensione Tastiera Logitech K 400 plus
  • Guide
Ti trovi qui: Home / Recensioni / Tastiere Gaming / Recensione Sharkoon Shark Zone MK80

Recensione Sharkoon Shark Zone MK80

21 Aprile 2016 Marcello

Sharkoon Shark Zone MK80

Oggi ho per le mani un prodotto che fin dalla confezione appare veramente fenomenale: la tastiera gaming Shark Zone MK80 della Sharkoon. E’ una tastiera meccanica, molto stabile, con retroilluminazione in 8 varianti diverse di propagazione, a 16 milioni di colori. Monta switch Kailh Red che restituiscono un ottimo feedback e rendono la digitazione veramente leggera e veloce. Vai subito alla valutazione.

Di seguito trovi la recensione dettagliata di questo modello, mentre nel video sottostante puoi goderti l’unboxing vero e proprio.

Recensione migliore tastiera gaming Shark Zone MK80

La confezione si presenta subito molto semplice con le tonalità del nero e del giallo, noto subito  un sigillo adesivo molto simpatico “WARNING: open at your own risk“, ovvero “Attenzione: apri a tuo rischio e pericolo.”

Sharkoon Shark Zone MK80

Una volta aperta la scatola, troviamo la tastiera imballata in un sacchetto di polistirolo e sostenuta da due supporti sagomati in gomma nera, sotto di essa, in un altro sacchetto, c’è il supporto poggia polsi asportabile che può essere comodamente agganciato ad incastro alla tastiera, senza precludere la luce emessa dalla parte bassa della struttura.

Poi ancora abbiamo il mini-cd con driver e software, ed un cartoncino sagomato da appendere alla maniglia della vostra camera con scritto “Game zone do not disturb”

Sharkoon Shark Zone MK80

Una volta attaccata al PC,questa Shark zone è veramente una bomba: l’illuminazione è regolabile a quattro livelli di intensità tramite la pressione simultanea del tasto “shark” e le freccette, e fuoriesce oltre che da sotto i tasti, anche dal lato rivolto verso chi scrive, come dicevo prima, e pure nella parte alta a destra, dove trovi il logo “Sharkoon” sempre illuminato a dovere.

Torniamo alla tastiera vera e propria: il cavo è ricoperto in treccia di tessuto nera, fissata da un laccio a strappo, serigrafato “Shark Zone“, come ormai conviene alle keyboards di fascia alta.Il cavo contiene anche i due connettori jack per le cuffie ed il microfono, ed un ulteriore spina USB per il collegamento di supporti esterni. I connettori sono tutti placcati oro, e sono presenti anche due ingressi USB utili per connettere una chiavetta o un drive esterno in pochi secondi.

Sharkoon Shark Zone MK80

I tasti sono ricoperti da una plastica opaca leggermente gommata, che pur essendo molto piacevole al tatto, purtroppo rivela in tutto il loro “splendore” ogni sorta di macchie, aloni e depositi di polvere.

Il layout è tedesco, quindi QWERTZ invece di QWERTY, ma sinceramente, se sai già dove sono posizionate le lettere accentate, non avrai grandi difficoltà ad abituarti..per il resto sono scambiate solamente la Z e la Y (ma solo a livello di serigrafia sul tasto)..se la imposti in lingua italiana, scrive come una tastiera QWERTY.

La prova pratica

Installiamo i driver e il software di gestione della tastiera tramite il mini-cd apposito e colleghiamo la MK80. La prima qualità che balza all’occhio durante il suo utilizzo è la sua eccezionale stabilità, garantita da un peso notevole, ma soprattutto da pad in gomma molto ampi, posti sulla superficie inferiore, la stessa gomma è utilizzata anche per gli appositi piedini, se preferisci utilizzarla rialzata.

Sinceramente, nonostante preferisca utilizzare le tastiere rialzate, devo dire che questa Sharkoon è estremamente comoda anche “piatta” sulla scrivania. Non c’è dubbio, siamo di fronte ad un prodotto di livello molto alto, la digitazione è piacevole e veloce e sono costanti le sensazioni di solidità e compattezza.

Sharkoon Shark Zone MK80

Veniamo ai tasti: non sono presenti quelli multimediali ma si possono utilizzare comunque i tasti funzione per le comuni regolazioni di volume, skip tracce, play e pausa. Mentre i primi 5 tasti chiamati “P1, P2, P3, P4, P5” permettono di selezionare uno dei 5 profili di gioco memorizzabili.

Il semplice software di gestione permette innanzitutto la scelta e regolazione della retroilluminazione che si può propagare in 8 metodi diversi: Permanent, Pulsating, Trigger, Explosion, Random, Audio, Wave, Customize (alcuni dei quali potete vedere testati nel video Unboxing).

Queste 8 tipologie sono intercambiabili anche direttamente dalla tastiera, tenendo premuto il tasto “Shark” (posto di fianco all’ALT di destra) e facendo scorrere le opzioni con le frecce destra/sinistra. Le frecce su/giù invece permettono di scegliere ognuno dei quattro livelli di intensità.

Sharkoon Shark Zone MK80

Ovviamente le possibilità date dal software di gestione non si esauriscono qui: per ognuno dei cinque profili memorizzabili è possibile gestire ogni singolo tasto, assegnandovi ad esempio una macro (successione di tasti che puoi registrare in diretta e nominare come preferisci).

Oppure puoi associare ad un tasto il lancio di un determinato programma o videogioco o associargli il “carattere” di un altro. Quando hai completato le tue scelte e preferenze puoi salvare il profilo cliccando su “save”.

Conclusioni

Niente è lasciato al caso in questa Shark Zone MK80, dalla confezione alla costruzione, passando per ogni minimo dettaglio, ciò che trasmette è una sensazione di altissima qualità.

Gli switch Kailh, seppur considerati una versione “economica” dei Cherry MX, svolgono alla grande il proprio dovere, ed i tasti rilasciano un feedback quasi da “macchina per scrivere”, ottimo se ti piace sentire il ticchettio mentre digiti.. se invece preferisci il silenzio, sicuramente devi guardare altrove.

Alla luce delle prove fatte, mi sento di consigliare al 100% questo nuovo modello Sharkoon, sia ai gamer incalliti, sia per un utilizzo più “da lavoro”, credimi, non resterai deluso. Un’ottima tastiera meccanica quindi, che si piazza ai vertici della fascia alta, per competere alla pari con le marche più rinomate.

Sharkoon Shark Zone MK80
5 Valutazione
Pro
Personalizzazione completa di macro e tasti, Retroilluminazione RGB per-key a 16 milioni di colori, Solida e stabile, Due ingressi USB integrati più jack cuffie e microfono, Software di gestione intuitivo.
Contro
L'unico neo è dato dalla plastica che ricopre i tasti, che rivela immediatamente aloni, macchie e polvere.
Descrizione
Una tastiera veramente ottima in tutte le sue caratteristiche, dai tasti completamente personalizzabili, ai 5 profili memorizzabili, per non parlare della retroilluminazione RGB per-key a 16 milioni di colori con 8 tipi di effetti diversi: ultra consigliata.
Valutazione Tastiera

Tastiere Gaming Fascia Alta, Meccanica, Retroilluminata, Sharkoon

Guide

  • Pulire tastiera del PC
  • Switch per tastiere meccaniche
  • Tastiere Virtuali

Tastiere Recensite

  • 1
    Logitech G510
  • 2
    JETech 2155
  • 3
    Sharkoon Shark Zone MK80
  • 4
    Logitech K740 Retroilluminata
  • 5Microsoft Sculpt ergonomic desktop
  • Contatti
  • Privacy Policy
© 2025 Copyright · Ogni Marchio citato nel seguente sito è dei rispettivi proprietari - Piva:03748070988 Tastiera.net partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.
Questo sito usa cookie statistici, di sessione e di terze parti per avere più informazioni leggi la cookie policy
Cliccando Accetta acconsenti all'uso dei cookie.
Accetto i cookiePrivacy policy