• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Tastiera.net

...gaming, wireless, ergonomica. Le migliori; consigli e recensioni

  • Tastiera Gaming
    • Recensione Logitech G Pro eSports
    • Recensione Sharkoon Shark Zone MK80
    • Recensione tastiera gaming Logitech G510s
    • Recensione tastiera CM Storm Quickfire Ultimate
    • Recensione Corsair Strafe
  • Tastiera ergonomica
    • Recensione tastiera ergonomica Microsoft 3TJ-00009
    • Recensione Microsoft Sculpt ergonomic desktop
    • Recensione tastiera Microsoft Comfort Desktop 5000
    • Recensione Microsoft ergonomic Keyboard 4000
    • Recensione tastiera Logitech wireless keyboard K350
  • Tastiera iPhone e iPad
    • Recensione tastiera wireless JETech 2155
    • Recensione tastiera Bluetooth Logitech K480
    • Recensione tastiera Apple Smart Keyboard
  • Tastiera Android
    • Recensione tastiera virtuale Google GBoard
    • Recensione tastiera virtuale Swiftkey
  • Tastiera per Smart TV
    • Recensione tastiera Samsung smart wireless
    • Recensione Tastiera Logitech K 400 plus
  • Guide
Ti trovi qui: Home / Recensioni / Tastiere Gaming / Recensione Tastiera Gaming Coolermaster Storm Octane combo

Recensione Tastiera Gaming Coolermaster Storm Octane combo

22 Gennaio 2016 Marcello

Coolermaster storm octane combo gamingNuova recente uscita a marchio Coolermaster, dal prezzo relativamente contenuto, questa combo mouse+tastiera Storm Octane può diventare facilmente un “must” per il gaming. Il design è molto aggressivo, soprattutto per quanto riguarda il mouse ed entrambi i device appaiano subito di buona fattura.
Vai subito alla valutazione.

Recensione migliore tastiera gaming Storm Octane

Iniziamo parlando della confezione in cartone opaco con alcune scritte metallizzate, larga circa 60 cm, presenta subito (in inglese) tutte le caratteristiche salienti sia del mouse che della tastiera.
Coolermaster storm octane tastiera gaming

Aprendola, troviamo i due prodotti avvolti da un sacchetto in cellophane, il mouse protetto anche da una struttura spugnosa.
Coolermaster Storm octane tastiera gaming
Togliendo l’imballo vengo colpito dal mouse alquanto leggero e un po’ “plasticoso”, se mi passate il termine, mentre la tastiera a membrana mi appare subito molto solida e pur non pesando eccessivamente, anche molto stabile. Vi è la possibilità di rialzarla nella parte superiore con due piedini a dir la verità non molto alti, circa un cm.

Entrambi i dispositivi si collegano al pc in pochi secondi, tramite cavi USB in gomma lunghi circa 2 metri. Noto anche che a tastiera scollegata e quindi senza retroilluminazione, si riescono difficilmente a leggere i simboli e le lettere sui tasti.
Coolermaster Storm Octane combo gaming

La prova pratica

Colleghiamo il tutto e passiamo alla pratica: come di consueto, sto provando la tastiera mentre digito questa recensione e devo dire che mi trovo a mio agio, i tasti hanno una superficie satinata piacevole al tatto e danno una sensazione di solidità.

E’ inoltre presente un comodo poggiapolsi in plastica nemmeno troppo ingombrante, ma la vera bomba di questa combo però, sono i giochi di luce delle retroilluminazioni.

Sia per la tastiera che per il mouse sono disponibili sette colorazioni: fuxia, verde, celeste, azzurro, blu, rosso, giallo, intercambiabili in qualsiasi momento grazie all’apposito tasto rappresentato da due asterischi sulla tastiera, e  da una freccia rivolta in basso sul dorso del mouse.

Abbiamo inoltre tre tipi di illuminazione: accesa, spenta, ed automaticamente intercambiabile tra tutti i colori, con velocità regolabile. In più quattro livelli diversi di intensità: da spenta, passando per debole, media fino ad arrivare al massimo.

Vogliamo parlare del mouse? E’ di dimensioni ragguardevoli, quindi anche molto comodo per chi ha le mani grandi ed una presa “palm grip”, nello stesso tempo è leggerissimo, e mantiene sempre la rotella illuminata in bianco, stessa luce che traspare anche dalle griglie poste sul davanti, a mo’ di fanali d’auto.

E’ dotato di un sensore Avago 3050 optical, che prevede 4 impostazioni di DPI (livello di precisione nella puntatura) per garantire prestazioni ottimali.

Come ho già detto però, anche durante l’utilizzo mi appare molto delicato, come se bastasse veramente poco per romperlo. Ma vediamo nella foto sotto come la combo si presenta efficacemente a luce completamente spenta.
Cooler master storm octane combo gaming
Appurato quindi che possiamo stare tranquilli durante le nostre estenuanti sessioni notturne di gaming, per quanto riguarda un altro aspetto fondamentale, le combinazioni di tasti, come siamo messi?

Decisamente non male, chiariamo subito che purtroppo non vi sono tasti programmabili, però è presente una fondamentale funzione anti-ghosting su 19 tasti, e vi sono ben sei tasti multimediali tutti posti sopra ai tasti funzione, abbiamo lo stop, il play/pause e gli skip avanti/indietro per eventuali player musicali e due tasti per la regolazione del volume.

Si può poi regolare la velocità di ripetizione tramite il tasto “q” ed abbiamo infine il tasto per bloccare lo “start” di windows, che, in caso di accensione, viene opportunamente segnalato dall’apposito led in alto a destra.
Coolermaster storm octane combo gaming

Conclusioni


Le tastiere per gaming sono in tutto e per tutto un “mondo a parte”, e gli utenti che ne fanno parte sono sicuramente tra i più esigenti in assoluto. Detto questo, per la Coolermaster Storm Octane stiamo parlando di una fascia di prezzo economica, che ruota intorno ai 50 euro, e a questo prezzo, potete stare tranquilli che li vale tutti.

E’ un buon compromesso tra il gaming ed una normale tastiera QWERTY da digitazione, offre un design veramente originale ed accattivante e denota robustezza e stabilità, per cui lo reputo un acquisto davvero consigliato per entrare in questo mondo partendo dalla migliore tastiera gaming economica.

Coolermaster Storm Octane combo gaming
4.5 Valutazione
Pro
Design accattivante e retroilluminazione top; robustezza e solidità, tasti multimediali, antighosting 19 tasti
Contro
Mouse un po' "delicato"; assenza di tasti programmabili.
Descrizione
Acquisto consigliatissimo per l'ottimo rapporto qualità/prezzo.
Valutazione Tastiera

Tastiere Gaming Cooler Master, Fascia media, Retroilluminata

Guide

  • Pulire tastiera del PC
  • Switch per tastiere meccaniche
  • Tastiere Virtuali

Tastiere Recensite

  • 1
    Logitech G510
  • 2
    JETech 2155
  • 3
    Sharkoon Shark Zone MK80
  • 4
    Logitech K740 Retroilluminata
  • 5Microsoft Sculpt ergonomic desktop
  • Contatti
  • Privacy Policy
© 2025 Copyright · Ogni Marchio citato nel seguente sito è dei rispettivi proprietari - Piva:03748070988 Tastiera.net partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.
Questo sito usa cookie statistici, di sessione e di terze parti per avere più informazioni leggi la cookie policy
Cliccando Accetta acconsenti all'uso dei cookie.
Accetto i cookiePrivacy policy